La stampa sostenibile o stampa ecologica è resa possibile dall’insieme di tecnologie di stampa digitali e analogiche (a foglio e bobina, di piccolo e grande formato, stampanti flatbed UV LED a piano fisso e superwide format) e consumabili (inchiostri e supporti di stampa) prodotti in modo ecosostenibile al fine di permettere allo stampatore di ridurre il proprio impatto ambientale.
Generalmente con questa accezione si descrive anche l’insieme dei processi attuabili dallo stampatore che decide in totale autonomia di investire nel “green tech” e di produrre consapevolmente, cioè con una stampante ecologica o un plotter ecosostenibile così da limitare i consumi energetici, gli sprechi di materia prima e gli scarti.
Metodi di Stampa Sostenibile
Tra i metodi di stampa digitale sostenibile più utilizzati troviamo la stampa a inchiostro a base d’acqua, la stampa a sublimazione e la stampa diretta su tessuto.
Inchiostro a base d’acqua
La stampa a inchiostro a base d’acqua è una tecnologia di stampa digitale che utilizza inchiostri a base d’acqua, anziché inchiostri a base di solventi. Questo metodo previene l’emissione di sostanze tossiche nell’ambiente.
Sublimazione
La stampa a sublimazione è un altro metodo di stampa digitale sostenibile che utilizza inchiostri a base di acqua e coloranti, che vengono trasferiti su tessuti o altri materiali utilizzando calore e pressione. Questo metodo è particolarmente indicato per la stampa su tessuti sintetici e produce stampe di alta qualità con colori vivaci e resistenti.
Stampa diretta su Tessuto
Infine, la stampa diretta su tessuto è una tecnologia di stampa digitale che utilizza inchiostri a base d’acqua per stampare direttamente su tessuti o altri materiali. Questo metodo è particolarmente indicato per la stampa su tessuti naturali e biologici, come il cotone, la seta e la lana, ed è molto più sostenibile rispetto ai metodi di stampa tradizionali, che utilizzano inchiostri a base di solventi.
Perché fare stampa sostenibile?
La sostenibilità sta diventando un tema sempre più importante in tutti i settori, compreso quello dell’industria 4.0. La stampa digitale sostenibile rappresenta un passo avanti verso un’industria più responsabile, che tiene in considerazione l’impatto ambientale dei propri processi produttivi.
Investire in stampa digitale sostenibile può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende che vogliono distinguersi per la loro responsabilità sociale e ambientale.
La crescente attenzione dei consumatori per la sostenibilità sta spingendo le aziende ad adottare politiche di produzione sempre più responsabili, e la stampa digitale sostenibile può rappresentare un passo importante in questa direzione.
Conclusione
La stampa digitale sostenibile rappresenta un’opportunità per l’industria 4.0 di fare la differenza in termini di sostenibilità ambientale, senza compromettere la qualità e la competitività dei propri prodotti.
Se hai deciso di investire in stampa ecologica o in un moderno sistema produttivo abbiamo la soluzione più adatta per trasformare il tuo reparto stampa, agevolandoti nella transizione ecologica eliminando sprechi e scarti. Contattaci